Un Percorso didattico verso Malga Fane alla scoperta del latte e dell’industria lattiero-casearia proposto dall’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria
Categoria - Viaggi e week end
Le Soste di Ulisse ad Identità Golose Milano per promuovere...
Milano e la Sicilia, gastronomicamente parlando, non sono mai state così vicine come dal 28 novembre al 1° dicembre scorso, quando Identità Golose Milano, nei nuovi spazi di Via Romagnosi 3, per oltre mezzo secolo sede della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, ha ospitato a cena gli chef...
Fish&co e la fauzza siciliana
Lo scorso 16 settembre ha avuto luogo a Licata la terza edizione della manifestazione enogastronomica tutta siciliana Fish&co. Il setting prescelto è stato Marina di Cala del Sole, l’elegante porto turistico della città. Per l’occasione, gli organizzatori di Yes News sono riusciti a...
Birra e pizza, un connubio perfetto anche a Bruxelles
Si è svolta lo scorso weekend a Bruxelles, in Belgio, la settima edizione dell’Italian Beer Week End organizzato dal pub Moeder Lambic Fontainas che ha visto come protagonisti la miglior schiuma dei birrifici indipendenti italiani e la pizza di Francesco Oppido di Storie DiPinte.
Orecchiette nelle ‘nchiosce 2018
Lunedì 6 e martedì 7 agosto a Grottaglie (TA), nel quartiere delle Ceramiche, si terrà la settima edizione di Orecchiette nelle ‘nchiosce, la grande kermesse dedicata alla gustosa ‘regina’ pugliese.
Cibo Nostrum, quando la Sicilia accoglie tutta la cucina italiana
È durata tre giorni Cibo Nostrum 2018, la grande festa della cucina italiana in Sicilia giunta alla sua settima edizione. La kermesse, che ha fatto registrare trentamila presenze di visitatori e ha raccolto ben € 43.000 da donare in beneficienza, si è svolta dal 20 al 22 maggio fra Zafferana...
La montagna d’inverno in Friuli Venezia Giulia
Probabilmente meno note delle altre località alpine, le montagne del Friuli Venezia Giulia offrono al turista invernale la possibilità di divertirsi anche fuori dalle piste con panorami mozzafiato e tantissime altre attività e svaghi.
Il Val di Noto e i vini del Barone Sergio
Il Val di Noto (Val sta per Vallo e non Valle come si potrebbe pensare) è conosciuto ai più per essere la scenografia a cielo aperto della trasposizione televisiva dei racconti del Commissario Montalbano di Andrea Camilleri, senza dimenticarci che l’Unesco nel 2002 l’ha inserito nella lista...
Gateau, panettieri con filosofia
Gateau è una panetteria pasticceria dove tutto quello che è in vendita è preparato sul posto. L’hanno aperta nel 2015 Baptiste, di Lione, che esprime la sua arte nel laboratorio, e Patrick, bretone, che si dedica ai clienti.
Il lago di Como e i suoi missoltini
A guardarlo sulla cartina, pare un’esile ballerina che accenna un passo di danza verso ovest. È per me il lago più bello del mondo per il suo microclima e per le sue rive punteggiate da bellissime ville e piccoli borghi con le caratteristiche discese a lago. Le sue sponde hanno talvolta pendii...
Piccola guida alla cucina bulgara
La Bulgaria è forse il meno conosciuto dei paesi dell’ex blocco dell’Unione Sovietica; è una terra che riserva non poche sorprese, a livello paesaggistico, culturale e gastronomico, crocevia, dai tempi degli antichi Romani, della rotta balcanica verso est.