GIEMME – Gastronomia Mediterranea
  • Home
  • Dietro il cibo
    • Storia gastronomica
    • Tradizioni
    • Curiosità
  • Nel piatto
    • Prodotti e produttori
    • Ricette
    • Tecniche
  • Da vedere, da scoprire
    • Viaggi e week end
    • Mostre, musei
    • Ristoranti e locali
    • Mercati e botteghe
    • Cinema e TV
  • Nel bicchiere
  • Sul leggio
  • Persone
  • Eventi
    • Vi raccontiamo
    • Comunicati stampa

Seguici

  • facebook
  • twitter
  • instagram

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e cookie policy

Frugando nell’archivio

  • Il pepe di KampotIl pepe di Kampot
    Kampot è una placida cittadina del Sud della …
  • ottenere la felicità con un talismanoottenere la felicità con un talismano
    C’era un tempo in cui nessuna donna poteva …
  • Juice truck, le nuove frontiere del succoJuice truck, le nuove frontiere del succo
    L’idea è al tempo stesso semplice e geniale: …
  • La polenta dolceLa polenta dolce
    Le zone di montagna della provincia di Arezzo …
  • Prestiti e restituzioni: il gulaschPrestiti e restituzioni: il gulasch
    E’ il simbolo della cucina dell’Ungheria, eppure il …
  • Beschuit met muisjes per festeggiare un nascituroBeschuit met muisjes per festeggiare un nascituro
    Nei Paesi Bassi si usa festeggiare la nascita …
  • Le palme di confetti in penisola sorrentinaLe palme di confetti in penisola sorrentina
    Bisogna scomodare almeno un paio di leggende ed …
  • I baci di MalmedyI baci di Malmedy
    Malmedy, paese belga nel Parco Naturale des Hautes Fagnes, …

Ricette

  • Due pesti dalla SiciliaDue pesti dalla Sicilia
    Sì, nessuno lo nega: il pesto per eccellenza …
  • Storie e leggende del garganelloStorie e leggende del garganello
    Si tinge di giallo la nascita dei garganelli: …
  • La pastella divertente di ApredaLa pastella divertente di Apreda
    “Vedrete che, aggiungendo questi aromi alla pastella, risulterà …
  • Erwtensoep: una zuppa da campionato mondialeErwtensoep: una zuppa da campionato mondiale
    La cucina olandese è una cucina invernale per …
  • La coviglia svelataLa coviglia svelata
    Strana sorte quella della coviglia, un classico semifreddo …
  • Di moda: l’acqua di pomodoroDi moda: l’acqua di pomodoro
    In verità, è già da qualche anno che …
  • Il syllabub, spuma d’epocaIl syllabub, spuma d’epoca
    È uno dei più antichi dessert inglesi, un …
  • Cannella, sì, ma…Cannella, sì, ma…
    La cannella la conosciamo tutti. Oggi fa parte …

Categorie

  • Dietro il cibo
    • Storia gastronomica
    • Tradizioni
    • Curiosità
  • Nel piatto
    • Prodotti e produttori
    • Ricette
    • Tecniche
  • Da vedere, da scoprire
    • Viaggi e week end
    • Mostre, musei
    • Ristoranti e locali
    • Mercati e botteghe
    • Cinema e TV
  • Nel bicchiere
  • Sul leggio
  • Persone
  • Eventi
    • Vi raccontiamo
    • Comunicati stampa

Sul leggio

  • Arte da mangiareArte da mangiare
  • Damasco, il paradiso perdutoDamasco, il paradiso perduto
  • Un libro sull’isola desertaUn libro sull’isola deserta
  • La leggenda del buon cibo italianoLa leggenda del buon cibo italiano
  • Per trattorie con Mario SoldatiPer trattorie con Mario Soldati

GIEMME su Twitter

Tweet di @gmediterranea

GIEMME su Instagram

Segui su Instagram

Archivi

Copyright © 2019 Gastronomia Mediterranea
  • Privacy e cookie policy
  • Chi siamo
  • Contatti