Best Wine Stars, manifestazione ideata e organizzata da Prodes Italia, torna a Milano presso il Palazzo del Ghiaccio per la terza edizione il 14 e 15 Maggio 2022 con la partecipazione di circa 250 realtà provenienti dal settore vino. Leggi tutto

Fortunato, la leggenda di un tarallaro
Quel che c’era una volta e ancora c’è è il tarallo ‘nzogna e pepe. Quel che c’era una volta e non c’è più è il...
Leggi tutto
Ricordi di strutto
Strutto. Sugna. ‘Nzogna. Basta la parola, e c’è chi subito si spaventa. Bandito dalla tavola e dai fornelli per le moderne...
Leggi tutto
Bevande corroboranti che parlano turco: salep e boza
Per difendersi dai rigori dell’inverno in Turchia non si ricorre alla cioccolata calda ma a due bevande da nomi e...
Leggi tutto
Stay Wined con Gastronomia Mediterranea! (seconda parte)
Dopo Oltrepò, TrentoDoc e Franciacorta, il mio viaggio tra le “bollicine italiane” continua tra la gente, gli usi, i profumi...
Leggi tuttoTips4XmasWine #02, la rubrica di Gastronomia Mediterranea con gli enoconsigli del Natale 2021, fa tappa nelle terre di Pisa, a Terricciola in Val d’Era tra le vigne di un’antica abbazia dell’undicesimo secolo, Badia di Morrona. Leggi tutto
Inauguriamo oggi la nuova rubrica di Gastronomia Mediterranea, Tips4XmasWine, che ci farà compagnia fino al brindisi di fine anno con una serie di appassionati consigli utili a bandire le tavole per queste feste natalizie. Leggi tutto
L’Autunno in Alto Adige è forse la stagione migliore per ammirare la bellezza e le magiche atmosfere di questa terra, immersi nello spettacolo a cielo aperto offerto dalle sue montagne, godendo della natura, del wellness e dei percorsi gourmand all’insegna del binomio Cibo&Vino. Leggi tutto
Il vino di punta della Tenuta, COR RÖMIGBERG Cabernet Sauvignon, proposto in sei annate storiche: una limited edition per veri appassionati. Leggi tutto
La 29ª edizione del Merano WineFestival (dal 6 al 10 novembre) è un omaggio alle origini e torna “Back to the roots” alla prima manifestazione, quella del 1992. Leggi tutto
Annata da ricordare, la 2019, per San Leonardo. Il percorso è partito in salita, con un maggio freddo e piovoso che minacciava gelate, ma fortunatamente si è riscattato con un’estate regolare e calda, che ha ristabilito gli equilibri portando a una maturazione perfetta. Ma di quest’annata non si ricorderà solo la straordinaria qualità delle uve portate in cantina: Leggi tutto