È stata una primavera molto attesa: gli imprenditori italiani che si muovono fuori dai confini per far conoscere i loro prodotti finalmente cominciano a toccare anche i mercati più piccoli per numeri ma non per apprezzamento.

Identità Golose Milano 2018, fattore umanamente diVino!
Si è conclusa da poche settimane Identità Golose Milano 2018, a detta di molti la migliore edizione di sempre del congresso...
Leggi tutto
Un tipo appiccicoso ma buono: il riso glutinoso
Cos’è il riso glutinoso? Innanzitutto è apparentemente un ossimoro, poiché il riso è notoriamente un alimento privo di...
Leggi tutto
La fuga degli stomaci
Se ne discute, anche parecchio, con toni più o meno accesi, come in questo articolo. Sembra che i diretti interessati – a...
Leggi tutto
Una cena itinerante
Prendi una sera di maggio, data per pioggia. Riempila di buone intenzioni, di passi camminati, di ambienti accoglienti e di...
Leggi tuttoIl Quellenhof Luxury Resort Lazise ha una grande novità per gli amanti del vino: l’arrivo del nuovo e carismatico sommelier Alessandro Tonolli. Leggi tutto
Un’esperienza culinaria che coniuga sapori tradizionali e sperimentazione per un viaggio gustativo unico e indimenticabile.
Best Wine Stars, manifestazione ideata e organizzata da Prodes Italia, torna a Milano presso il Palazzo del Ghiaccio per la terza edizione il 14 e 15 Maggio 2022 con la partecipazione di circa 250 realtà provenienti dal settore vino. Leggi tutto
Tips4XmasWine #02, la rubrica di Gastronomia Mediterranea con gli enoconsigli del Natale 2021, fa tappa nelle terre di Pisa, a Terricciola in Val d’Era tra le vigne di un’antica abbazia dell’undicesimo secolo, Badia di Morrona. Leggi tutto
Il vino di punta della Tenuta, COR RÖMIGBERG Cabernet Sauvignon, proposto in sei annate storiche: una limited edition per veri appassionati. Leggi tutto
La 29ª edizione del Merano WineFestival (dal 6 al 10 novembre) è un omaggio alle origini e torna “Back to the roots” alla prima manifestazione, quella del 1992. Leggi tutto
Annata da ricordare, la 2019, per San Leonardo. Il percorso è partito in salita, con un maggio freddo e piovoso che minacciava gelate, ma fortunatamente si è riscattato con un’estate regolare e calda, che ha ristabilito gli equilibri portando a una maturazione perfetta. Ma di quest’annata non si ricorderà solo la straordinaria qualità delle uve portate in cantina: Leggi tutto